Questo golosissimo liquore l'ho fatto per il pranzo di Pasqua ed è finito praticamente subito tanto è buono :)
Essendoci in casa mia una bambina, una parte l'ho messa da parte e non vi ho aggiunto alcool e vi assicuro che era buonissimo anche così!
Ingredienti:
80 gr. cacao amaro
250 gr. zucchero
500 ml. latte
500 ml. panna fresca
150 gr. alcool puro
Preparazione:
In una casseruola con fondo alto, mettere 2 bicchieri di latte ed il cacao.
Miscelare bene in modo da eliminare eventuali grumi.
Aggiungere il latte rimanente, lo zucchero, la panna fresca non montata e mettere sul fuoco, portando ad ebollizione mescolando spesso.
Far cuocere per circa 10 min. per far addensare la crema, se preferite ottenere una crema meno densa, riducete il tempo di cottura.
Versare il composto il una ciotola abbastanza larga e lasciarlo raffreddare.
Quando sarà ben freddo, aggiungervi l'alcool, mescolando bene, in modo che il tutto si amalgami perfettamente.
Versare il tutto in una bottiglia e mettere in frigo.
Essendoci in casa mia una bambina, una parte l'ho messa da parte e non vi ho aggiunto alcool e vi assicuro che era buonissimo anche così!
Ingredienti:
80 gr. cacao amaro
250 gr. zucchero
500 ml. latte
500 ml. panna fresca
150 gr. alcool puro
Preparazione:
In una casseruola con fondo alto, mettere 2 bicchieri di latte ed il cacao.
Miscelare bene in modo da eliminare eventuali grumi.
Aggiungere il latte rimanente, lo zucchero, la panna fresca non montata e mettere sul fuoco, portando ad ebollizione mescolando spesso.
Far cuocere per circa 10 min. per far addensare la crema, se preferite ottenere una crema meno densa, riducete il tempo di cottura.
Versare il composto il una ciotola abbastanza larga e lasciarlo raffreddare.
Quando sarà ben freddo, aggiungervi l'alcool, mescolando bene, in modo che il tutto si amalgami perfettamente.
Versare il tutto in una bottiglia e mettere in frigo.
Buongiorno Lunetta e grazie per la visita...il tuo blog è molto bello e si vede che ci metti passione....questo liquore mi sono promessa di farlo tra qualche giorno e magari provo la tua ricetta...un abbraccio
RispondiEliminaBuongiorno a te Caterina :)
EliminaProvala vedrai che non ti pentirai.
Un baciotto
Ciao Lunetta piacere di conoscerti!!!!!!
RispondiEliminaChe buono questo liquore!Sono una tua sostenitrice se ti va passa per il mio blog http://ricette-di-cucina-di-laura.blogspot.it/ ^_^
A presto
Piacere mio Laura :)
EliminaBenvenuta nel mio blog. Passerò di certo nel tuo :)
Un baciotto
ottima l'idea del liquore non liquore!
RispondiEliminaho prelevato il tuo banne pure io!
ciao
Grazie nonna papera :)
EliminaUn baciotto
Ciao, molto buono e goloso questo liquore al cioccolato, si presta a molti usi!!!
RispondiEliminaTi seguo e se ti fa piacere passa a trovarmi.
A presto.
Vero Laura :) Oltre a berlo, è ottimo anche sul gelato, sopra una panna cotta e chi più fantasia ha più usi ne trovi :)
EliminaPasso di sicuro, grazie.
Un baciotto
I liquori fatti in casa mi hanno sempre affascinata ma non li ho mai fatti. Ogni volta metto nella lista della spesa l'alcool puro e alla fine non lo compro MAI!
RispondiEliminaMa giuro che lo farò!!!!
Il tuo è davvero invitante!
Un abbraccio!
Son felice ti piaccia :) Provalo e vedrai che non te ne pentirai.
EliminaUn baciotto :)
Ciao Lunetta! complimenti per il tuo blog, ci sono delle ricettine proprio interessanti... passa spesso a trovarmi...kiss!
RispondiEliminaGrazie Lisa :)
EliminaPasserò spesso sicuramente.
Un baciotto
Ottimo il tuo liquore!!! proverò a fare!
RispondiEliminaProvalo :) e vedrai che non te ne pentirai :)
EliminaUn baciotto
Ciao Lunetta!! Tanti complimenti anche a te per il blog, è così ricco di colori e delizie che stai certa mi vedrai mooolto spesso da te ;D Bravissima!!
RispondiEliminaIl liquore al cioccolato sai che non l'ho mai assaggiato?? Ma immagino la bontà..
Un bacione grande e torna a trovarmi anche tu tutte le volte che vuoi!!
baciuzzi
Grazie Valentina :)
EliminaStai tranquilla, tornerò mooolto spesso a trovarti... vista la bontà che vi ho trovato... come non passarci? :)
Un baciotto