Con un tempo simile, la malinconia è in agguato dietro l'angolo...
Se solo penso che questo è il periodo delle uscite all'aria aperta, delle scampagnate domenicali, delle gite al mare....
Invece sembra di essere in autunno, quasi in inverno visto che, una settimana fa, non molto lontano da me, è tornata pure la neve...
Insomma ci vuole proprio qualcosa che ci tiri su il morale, ma che ci faccia sentire la primavera se non esternamente almeno dentro casa!
E cosa c'è di meglio di un tiramisù fragoloso??? :)
Ingredienti:
Per la crema:
500 gr. mascarpone
4 tuorli
4 albumi
100 gr. zucchero
1 presa di sale
3 bucce di limone grattuggiate
Per il ripieno:
400 gr. fragole
200 gr. fragole affettate
100 gr. zucchero
1 bicchierino di grappa alla fragola
400 gr. biscotti savoiardi
500 gr. acqua
Qualche fragola per la copertura, intera o affettata.
Preparazione:
Frullare i 400 gr. di fragole.
In una pentola mettere l'acqua, 100 gr. di zucchero e il frullato di fragole.
Cuocere per 35 minuti a fuoco lento.
Aggiungere la grappa di fragole e cuocere altri 15 minuti.
Lasciar raffreddare.
Montare i tuorli con gli altri 100 gr. di zucchero e le bucce grattuggiate dei limoni.
Aggiungere, sempre mescolando, il mascarpone.
Montare a neve fermissima gli albumi con il sale.
Incorporare nella crema di mascarpone.
Inzuppare i savoiardi nel succo di fragole.
Disporli, vicini tra loro, in una pirofila.
Spalmare uno strato di crema di mascarpone.
Sopra alla crema disporre alcune delle fragole affettate.
Versare un altro strato di crema e ricoprire con fragole.
Finire con uno strato di crema di mascarpone e guarnire con le fragole tenute da parte.
Mettere in frigo e lasciar riposare per qualche ora, ricordando che più tempo il tiramisù rimarrà a riposo più gli ingredienti si amalgameranno tra loro e migliore sarà il risultato finale, quindi meglio se fatto il giorno prima.
... e buon appetito :)
Se solo penso che questo è il periodo delle uscite all'aria aperta, delle scampagnate domenicali, delle gite al mare....
Invece sembra di essere in autunno, quasi in inverno visto che, una settimana fa, non molto lontano da me, è tornata pure la neve...
Insomma ci vuole proprio qualcosa che ci tiri su il morale, ma che ci faccia sentire la primavera se non esternamente almeno dentro casa!
E cosa c'è di meglio di un tiramisù fragoloso??? :)
Ingredienti:
Per la crema:
500 gr. mascarpone
4 tuorli
4 albumi
100 gr. zucchero
1 presa di sale
3 bucce di limone grattuggiate
Per il ripieno:
400 gr. fragole
200 gr. fragole affettate
100 gr. zucchero
1 bicchierino di grappa alla fragola
400 gr. biscotti savoiardi
500 gr. acqua
Qualche fragola per la copertura, intera o affettata.
Preparazione:
Frullare i 400 gr. di fragole.
In una pentola mettere l'acqua, 100 gr. di zucchero e il frullato di fragole.
Cuocere per 35 minuti a fuoco lento.
Aggiungere la grappa di fragole e cuocere altri 15 minuti.
Lasciar raffreddare.
Montare i tuorli con gli altri 100 gr. di zucchero e le bucce grattuggiate dei limoni.
Aggiungere, sempre mescolando, il mascarpone.
Montare a neve fermissima gli albumi con il sale.
Incorporare nella crema di mascarpone.
Inzuppare i savoiardi nel succo di fragole.
Disporli, vicini tra loro, in una pirofila.
Spalmare uno strato di crema di mascarpone.
Sopra alla crema disporre alcune delle fragole affettate.
Versare un altro strato di crema e ricoprire con fragole.
Finire con uno strato di crema di mascarpone e guarnire con le fragole tenute da parte.
Mettere in frigo e lasciar riposare per qualche ora, ricordando che più tempo il tiramisù rimarrà a riposo più gli ingredienti si amalgameranno tra loro e migliore sarà il risultato finale, quindi meglio se fatto il giorno prima.
... e buon appetito :)
Hai proprio ragione un bel dolce fragoloso ci fa sentire aria di primavera anche se sembra di essere in autunno speriamo che passi presto!!!Bravissima un abbraccio!!!
RispondiEliminaGrazie Rossella :)
EliminaForza e coraggio se magari ci concentriamo tutti a volerne l'arrivo... sta bella stagione arriva davvero... o almeno ci avremo provato :)
Un baciotto
Ciao Lunetta ^_^ piacere di conoscerti!
RispondiEliminahai un blog appena nato! e le ricette son così carine!! mi piace un sacco ^_^ mi aggiungo con piacere ai tuoi lettori :)
Grazie Erica, son felice ti piaccia :)
EliminaUn baciotto e ben venuta :)
Lo adoro , troppo bello buono e goloso!
RispondiEliminabravissima buona giornata baci
Grazie Anna :) Buonissima giornata pure a te :)
EliminaUn baciotto
Sicuramente piace a mia figlia, golosona di fragole.
RispondiEliminaLa mia ne va matta :)
Eliminawow.. una variante del tiramisù che non avevo mai sentito... da provare di siucuro!! ;)
RispondiEliminaTi assicuro che non te ne pentirai :)
EliminaUn baciotto :)
MA che bel blog!!!
RispondiEliminaTi seguo con molto piacere
Bacioni
Grazie Laura :)
EliminaUn baciotto
Ciao Lunetta...hai ragione..è un dolce godurioso...poi sà d'estate...che bello...bravissima...un abbraccio
RispondiEliminaUn abbraccio e un baciotto a te Caterina e grazie :)
EliminaChe bbbbono Lunetta!! Un dolce estivo e goloso..le fragole mi piacciono tantissimo e questo tiramisù è tutto da provare!!
RispondiEliminaun bacione**
da sprofondarci il cucchiaio!
RispondiElimina